RESTAURI ARTISTICI

Nel corso del tempo il Credito Bergamasco e la sua Fondazione hanno sostenuto innumerevoli restauri di opere d’arte.
L’elenco degli interventi realizzati è davvero cospicuo: sia musei che parrocchie, sia enti che comunità territoriali hanno potuto contare sul nostro appoggio solidale e concreto.

La Sala Consiliare all’interno del Palazzo Creberg è stata parzialmente adibita a laboratorio di restauro permanente, periodicamente aperto al pubblico: ciò consente a chiunque sia interessato, sotto la guida di maestri restauratori, di conoscere e carpire i segreti degli interventi di recupero.
Proseguono anche gli interventi eseguiti “in loco” presso le relative comunità locali.

Di seguito alcuni tra i principali interventi effettuati dal 2008 ad oggi a Palazzo.

Alessandro Allori

Ultima Cena (Bergamo, Palazzo della Ragione)

Alessandro Bonvicino detto il Moretto

Adorazione del Bambino (Bergamo, chiesa di Sant’Alessandro della Croce)

Alessandro Varotari detto il Padovanino

Gesù Cristo flagellato con S. Alessandro, S. Francesco, S. Antonio Abate e S. Giorgio (Alzano Lombardo, Chiesa di San Pietro Martire)

Angeli musicanti (Bergamo, Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo)

Martirio di S.Andrea (Bergamo, Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo)

Angeli con Palme (Bergamo, Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo)

Andrea Previtali

Pala e predella della cappella di S. Benedetto (Bergamo, Cattedrale di S. Alessandro martire, n. 4 dipinti)

Pala di Locatello

Pala di San Nicola da Tolentino di Serina

Pala di San Pietro Martire di Serina

Antonio Campi

L’imperatrice Faustina, accompagnata dal generale Porfirio, visita Santa Caterina in carcere (Milano, Cappella dedicata a Santa Caterina d’Alessandria, Chiesa di Santa Maria degli Angeli)

Enea Salmeggia

Diana e Callisto (Collezione Credito Bergamasco)

Pala e lunetta di Desenzano al Serio (n. 2 dipinti)

Adorazione dei pastori (Bergamo, Chiesa di Sant’Andrea Apostolo)

Federico Ferrario

L’incontro di Davide con Betsabea e il piccolo Salomone (Alzano Lombardo, depositi del Museo di Arte Sacra San Martino)

Francesco Capella (detto Daggiù)

Annunciazione (Desenzano al Serio, Santuario della Beata Vergine del Miracolo)

Fuga in Egitto (Desenzano al Serio, Santuario della Beata Vergine del Miracolo)

Martirio di Santo Stefano (Carobbio degli Angeli, Parrocchia di S. Stefano)

Madonna del Carmine (Calcinate, Chiesa di Santa Maria Assunta)

Quattro santi (Gorno, Chiesa di S. Martino)

Francesco Coghetti

Ritratto del Vescovo Carlo Gritti Morlacchi (Bergamo, Cattedrale di Sant’Alessandro)

Martirio dei Santi Fermo e Rustico (Adrara San Martino, Chiesa Parrocchiale dei SS. Martino, Carlo Borromeo e natività della Beata Vergine)

Francesco Dal Ponte detto Bassano

Incoronazione di Maria (Bergamo, Chiesa di Sant’Andrea Apostolo)

Francesco Polazzo

S. Pietro e Paolo con la Vergine e S. Barnaba in adorazione della SS. Trinità (Bergamo, Cattedrale di Sant’Alessandro)

Gambettino Cignaroli

San Girolamo di fronte alla Vergine - Parrocchia di sant'Alessandro in Colonna, in Bergamo

Giacomo Trécourt

Immacolata Concezione (Adrara San Martino, Chiesa Parrocchiale dei SS. Martino, Carlo Borromeo e natività della Beata Vergine)

Giambattista Tiepolo

La Verità svelata dal Tempo (Vicenza, Musei Civici, Pinacoteca di Palazzo Chiericati)

Giandomenico Tiepolo

Enea, Anchise e Ascanio (Vicenza, Musei Civici, Pinacoteca di Palazzo Chiericati)

Decollazione di san Giovanni Battista (Vicenza, Musei Civici, Pinacoteca di Palazzo Chiericati)

Giovan Battista Moroni

Crocifisso con i santi Bernardino da Siena e Antonio da Padova, olio su tela, 277 × 134 cm
Albino, San Giuliano martire.

Restauro affidato ad Antonio Zaccaria con la collaborazione di Barbara Vitali

Madonna con il Bambino in trono tra i Santi Vittore e Fidenzio, 1576, olio su tela, 215x160 cm
Gaverina Terme, San Vittore martire.

Restauro affidato ad Andrea Lutti con la collaborazione di Sabrina Moschitta

Assunzione di Maria Vergine, olio su tela, 246 × 153 cm
Cenate Sopra, San Leone Papa.

Restauro affidato ad Andrea Lutti con la collaborazione di Sabrina Moschitta

Crocifisso tra i Santi Francesco d'Assisi e Antonio da Padova, olio su tela, 240 × 170 cm
Bergamo, Cappella della Congregazione delle suore di carità delle sante B. Capitanio e V. Gerosa.

Restauro affidato a Delfina Fagnani - Sesti Restauri

Crocifisso con i Santi Crisogono, Cristoforo, Francesco d'Assisi e un Santo martire olio su tela, 250 × 160 cm
Seriate, Chiesa parrocchiale del Santissimo Redentore.

Restauro affidato a Gianbattista Marco Fumagalli

Assunzione, olio su tela, 313 × 200 cm
Palazzago, San Giovanni Battista.

Restauro affidato a Gianbattista Marco Fumagalli

Incoronazione della Vergine (Bergamo, chiesa di Sant’Alessandro della Croce)

Resurrezione di Sovere

Polittico di Ranica (n. 5 dipinti)

Polittico di Roncola (n. 6 dipinti)

Polittico di Fiorano al Serio (n. 6 dipinti)

Ultima cena di Romano di Lombardia

Angelo in adorazione (Bergamo, Museo Adriano Bernareggi)

Angelo in adorazione (Bergamo, Museo Adriano Bernareggi)

Battesimo di Cristo (Bergamo, Museo Adriano Bernareggi)

Cristo risorto (Bergamo, Museo Adriano Bernareggi)

Ecce Homo (Bergamo, Museo Adriano Bernareggi)

Giovan Paolo Cavagna

Vergine in gloria con le sante Anna e Francesca Romana (Bergamo, chiesa di Sant’Alessandro in Colonna)

La Vergine in gloria e i santi Cristoforo, Rocco e Sebastiano di Albino

Miracolo annuale dell’acqua che sgorga dall’arca dei santi Fermo e Procolo (Bergamo, Monastero di San Benedetto)

Girolamo Romanino

Pala dell’Assunta (Bergamo, chiesa di Sant’Alessandro in Colonna)

Scena eucaristica (Collezione Credito Bergamasco)

Giulio Carpioni

Deposizione di Nostro Signore (Bergamo, Chiesa di Santo Spirito)

Giuseppe Diotti

Antigone (Bergamo, Accademia Carrara)

Giuseppe Luigi Poli

San Michele arcangelo (Bergamo, Cattedrale di Sant’Alessandro

Giuseppe Vermiglio

San Giacomo Maggiore - Pinacoteca Repossi in Chiari (BS)

Giobbe (Bergamo, Collezione Credito Bergamasco – Banco BPM)

Jacopo Palma il Giovane

Presentazione di Gesù al Tempio (Viadanica, Chiesa di S. Alessandro)

Adorazione dei pastori (Bergamo, Chiesa di Sant’Andrea)

S. Francesco d’Assisi (Bianzano, Parrocchia di S. Rocco)

La Trinità con Cristo morto in gloria e angeli, Sant'Anna e Maria giovinetta, l'Arcangelo Raffaele e Tobiolo (Bergamo, Accademia Carrara)

Leandro Dal Ponte detto Bassano

Natività (Bergamo, Parrocchia di Sant’Alessandro in Colonna)

Lorenzo Lotto

Deposizione (Bergamo, Basilica di Sant'Alessandro in Colonna)

Restauro Fondazione Creberg 2022

La Trinità (Bergamo, chiesa di Sant’Alessandro della Croce)

Pala di San Bernardino (Bergamo, chiesa di San Bernardino in Pignolo)

Polittico di Ponteranica (n. 6 dipinti)

San Domenico resuscita Napoleone Orsini (Bergamo, Accademia Carrara)

Cristo deposto nel sepolcro (Bergamo, Accademia Carrara)

Lapidazione di Santo Stefano (Bergamo, Accademia Carrara)

Sacra famiglia e matrimonio mistico di Santa Caterina (Bergamo, Accademia Carrara)

Pala di Sedrina

Pala di Santo Spirito (Bergamo, chiesa di Santo Spirito)

Sacrificio di Melchisedech (Loreto, Museo Antico Tesoro della Santa Casa)

Matthias Stom

San Giovannino, Convento dei Padri Domenicani (Bergamo, Chiesa Ss. Bartolomeo e Stefano)

Palma il Vecchio

Polittico della presentazione della Vergine di Serina (n. 6 dipinti)

Polittico della Resurrezione di Cristo di Serina (n. 3 dipinti)

Adorazione dei pastori di Zogno

S. Antonio Abate (Bergamo, Chiesa di Grumello de' Zanchi)

S. Antonio da Padova (Bergamo, Chiesa di Grumello de' Zanchi)

Paolo Pagani

Daniele nella fossa dei leoni - Parrocchia di san Tomaso in Bergamo.

Paris Bordon

Madonna con il bambino, San Cristoforo e San Giorgio (Lovere, Accademia Tadini)

Simone Peterzano

Il miracolo dei SS. Paolo e Barnaba a Listri (Milano, Chiesa di San Barnaba)

La chiamata alla missione dei SS. Paolo e Barnaba (Milano, Chiesa di San Barnaba)

Vittore Carpaccio

Sant’Antonio Abate (Bergamo, Chiesa di Grumello de’ Zanchi, Polittico)

Dio Padre (Bergamo, Chiesa di Grumello de’ Zanchi, Polittico)

San Gerolamo (Bergamo, Chiesa di Grumello de’ Zanchi, Polittico)

San Giacomo Apostolo (Bergamo, Chiesa di Grumello de’ Zanchi, Polittico)

San Giovanni Evangelista (Bergamo, Chiesa di Grumello de’ Zanchi, Polittico)

Wassilj Kandinskij

Spitz-Rund, 1925

I cookie permettono il funzionamento di alcuni servizi di questo sito. Utilizzando questi servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Leggi i dettagliAccetto